Salta al contenuto
Seeds for the Future
  • Il Progetto
  • Chi è Huawei
  • Aprile 12, 2018Aprile 12, 2018
  • admin

Ore 9, Huawei HQ, Shenzhen: tutti pronti per la sessione nel Wireless Lab!

Dopo aver indossato i camici e aver scattato qualche foto di gruppo, il professore inizia a mostrarci i dispositivi Huawei installati nel laboratorio.

Mr. Eagle ci illustra il contenuto dei rack e ci spiega gli aspetti fondamentali del funzionamento di una stazione base per reti 3G e 4G: partiamo da una Baseband Control Unit e seguendo i cavi, prima in fibra e poi in rame, raggiungiamo le antenne. Completata questa panoramica introduttiva la lezione può cominciare: l’hardware che abbiamo visto pochi istanti prima ora ci viene descritto più in dettaglio usando slide e diagrammi. Ancora qualche delucidazione e poi tocca a noi: in coppie dobbiamo configurare una stazione base 4G. Manuale alla mano, seguiamo step dopo step una lunga procedura: dopo una trentina di passaggi (e un paio di tazze di caffè), la nostra stazione ancora stenta a funzionare. ?

Solo dopo pranzo scopriamo di aver inserito dei dati di configurazione sbagliati: si ricomincia tutto da capo! Con pazienza ripetiamo la procedura e dopo una mezz’ora abbiamo finalmente la nostra stazione funzionante: il segnale 4G della rete che abbiamo appena configurato viene ricevuto forte e chiaro dai nostri smartphone! ?? Per il testing della rete 4G dovremo però aspettare la prossima lezione.

 

Nel pomeriggio Nancy, la nostra guida a Shenzhen, ci accompagna per un tour del campus Huawei, un’area di due chilometri quadrati nel distretto di Longgang costruita tra il 1998 e il 2004. A bordo del pullman ci muoviamo tra gli edifici dei dipartimenti di Research & Development, Product Testing, Finance & Administration. Facciate in vetro e acciaio si alternano ad architetture più tradizionali: unico filo conduttore è la rigogliosa vegetazione che circonda gli edifici. Tappa per un’altra fotografia di gruppo è il Black swan lake, suggestivo laghetto con fiori di loto, simbolo di purezza ed integrità, luogo di ispirazione e relax per i dipendenti di Huawei.

La giornata si conclude con la visita del Huawei Enterprise Exhibition Center, un moderno showroom in cui l’azienda mette in mostra esempi di trasformazione digitale sviluppati in collaborazione con i propri partner. Dall’agricoltura di precisione alle “smart cows”, dalle soluzioni per la pubblica amministrazione a quelle per la logistica e per il mondo finanziario. Il meglio delle tecnologie del colosso cinese è esposto in questo centro, consentendo a rappresentanti delle industries e ad altri ospiti dell’azienda di assaporare un assaggio del futuro di Huawei.

 


Le prime impressioni da Shenzhen
Ultimi giorni a Shenzhen e prime lezioni alla BLCU

Articoli correlati

Premiati gli studenti di Seeds…
Le meraviglie di Pechino
Ultimi giorni a Shenzhen e…
Le prime impressioni da Shenzhen
Oggi si vola in Cina!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Articoli recenti

  • Premiati gli studenti di Seeds for the Future
  • Le meraviglie di Pechino
  • Ultimi giorni a Shenzhen e prime lezioni alla BLCU
  • Huawei labs e tour del campus
  • Le prime impressioni da Shenzhen

Powered by:

© 2025 Huawei Technologies Co., Ltd.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}