Chi è Huawei

 

 

Leader nella fornitura di soluzioni ICT

Huawei ha costruito la sua leadership nel settore delle reti di telecomunicazioni per diventare successivamente un player di rilievo nel mercato delle comunicazioni integrate.

Oggi la multinazionale opera sul mercato attraverso quattro divisioni: Carrier Network (reti fisse e mobili), Enterprise (soluzioni complete, prodotti e servizi dedicati alle aziende e alla pubblica amministrazione), Consumer (dispositivi convergenti, tablet, smartphone e home device) e Digital Power (integrazione di tecnologie digitali ed elettroniche di potenza).

Huawei si impegna a portare il digitale a ogni persona, casa e organizzazione, per un mondo completamente connesso e intelligente nel quale la connettività e l’accesso alla rete siano garantiti a tutti, ovunque e in ogni momento.

I prodotti Huawei sono utilizzati in 170 Paesi, adottati da 45 dei primi 50 operatori di telefonia al mondo e supportano le esigenze di comunicazione di un terzo della popolazione globale.


Ricerca e Sviluppo

Huawei ha potuto consolidare i suoi successi grazie a una forte capacità innovativa, partnership strategiche e attenzione al cliente. La Ricerca e Sviluppo è un vero punto di forza della multinazionale presente nel mondo con 14 Centri di Ricerca (i principali situati in Germania, Svezia, Regno Unito, Francia, Italia, Russia, India e Cina), 36 Centri congiunti per l’innovazione, 13 Open Lab e 45 Centri di Formazione.

Huawei ha registrato oltre 115.000 brevetti e, secondo l’agenzia ONU World Intellectual Property Organization (WIPO), nel 2022 è per il sesto anno consecutivo la prima azienda al mondo per richieste di brevetti internazionali con 7.689 richieste. Nel 2022 Huawei è al primo posto nella classifica delle richieste di brevetti depositate presso lo European Patent Office (EPO) con 4.505 richieste.


In Italia

Huawei è attiva in Italia dal 2004 dove può contare su oltre 700 professionisti (80% locali), con due sedi principali a Milano e Roma, uffici nelle maggiori città italiane, tre centri globali di Ricerca e Sviluppo e cinque Centri di Innovazione in collaborazione con i maggiori operatori di telecomunicazioni nazionali.

Il settore R&D di Huawei Italia impiega oltre 100 persone altamente qualificate, la maggior parte delle quali occupate nel Centro Ricerca e Sviluppo di Milano, un polo di eccellenza per lo sviluppo di tecnologie wireless delle alte frequenze per applicazioni 5G e trasmissione in ponte radio.

Huawei ha stretto alleanze strategiche con i principali operatori e supporta l’Italia nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea.

Attualmente Huawei ha in corso collaborazioni di ricerca con più di 30 università in Italia che prevedono investimenti in progetti congiunti su tecnologie ottiche, tecnologie dei semiconduttori, 5G, Industria 4.0 per un valore complessivo di circa 10 milioni di dollari annui.


Per saperne di più